I formaggi di Valgrigna Carni sono prodotti secondo rigidi processi che ne garantiscono la denominazione D.O.P. e vengono stagionati tra le mura e gli archi dell'antica cantina in pietra nel borgo medievale di Bienno.
In questo luogo speciale i nostri formaggi trovano un ambiente ideale per una perfetta maturazione e stagionatura, il che dona ai prodotti maggior sapore e profumo, rendendoli unici tra gli unici.
FORMAGGIO BAGOSS
Il Bagòss è il rinnomato formaggio tipico di Bagolino, un piccolo paese di montagna incastonato al centro delle Alpi italiane in provincia di Brescia.
Il Bagòss è un formaggio prodotto secondo metodi i di produzione tradizionali praticati da secoli, caratterizzato da un tipico color giallo paglierino, dovuto all’aggiunta dello zafferano e da un profumo caratteristico di formaggio stagionato, penetrante, persistente.
Sapore intenso di formaggio stagionato, lievemente piccante, specialmente nei formaggi molto stagionati.
BAGOLINO
FORMAGGIO SILTER
Tipico formaggio della Valle Camonica, ha radici molto antiche: il nome ha origini celtiche e identifica il locale della malga dove avviene la stagionatura. Si tratta di un formaggio semigrasso, di lunga stagionatura, a pasta dura, la crosta è dura, liscia, di colore paglierino, tendente al marrone con la stagionatura.
VALLE CAMONICA
FORMAGGIO DEL CONTADINO
Formaggio originario delle Valli Lombarde, derivante dalle innumerevoli tradizioni di allevatori e contadini che hanno popolato nei secoli queste impervie zone.
MALGHE ALPINE