I salumi artigianali Valgrigna Carni sono realizzati da carni selezionate bovine, equine e suine, e stagionati in un’antica cantina con solide volte in pietra nel cuore dell’antico borgo medievale di Bienno, dove si riscontrano le caratteristiche ideali per ottenere il massimo risultato da questo processo, ottenendo un prodotto unico nel suo sapore.
SALAME NOSTRANO
Salame di puro suino ottenuto da carni magre scelte, rifilate e tritate con grana media, salate e caratterizzate da una speziatura leggera.
La stagionatura ha una durata di circa 50 giorni e viene effettuata nella nostra antica cantina nel centro storico del borgo medievale di Bienno.
Il salame nostrano è un prodotto privo di glutine e lattosio.
SUINO
SALAME CORONA
Caratterizzato da una inconfondibile forma a ferro di cavallo, il salame corona è prodotto con carni magre scelte di puro suino, rifilate e tritate con grana fine, salate e caratterizzate da una speziatura media con maggior sentor di pepe.
La forma deriva dalle salsicce che venivano consumate un tempo nelle case degli allevatori della Valle Camonica.
La stagionatura ha una durata di circa 25 giorni e viene effettuata nella nostra antica cantina nel centro storico del borgo medievale di Bienno.
Il salame corona è un prodotto privo di glutine e lattosio.
SUINO
SALAME DI CERVO
Salame di polpa di cervo, la cui carne è molto magra, arricchita da componenti grasse suine.
La polpa di cervo è rifilata e tritata con grana sottile, salata e caratterizzate da una speziatura delicata per non condizionare troppo il sapore dolciastro della carne di selvaggina.
La stagionatura ha una durata di circa 25 giorni e viene effettuata nella nostra antica cantina nel centro storico del borgo medievale di Bienno.
Il salame di cavallo ha un tipico colore rosso scuro ed è un prodotto privo di glutine e lattosio.
CERVO
SALAME DI CAVALLO
Salame di puro equino ottenuto da carni di cavallo magre scelte, rifilate e tritate con grana sottile, salate e caratterizzate da una speziatura media che ne caratterizza anche il profumo.
La stagionatura ha una durata di circa 25 giorni e viene effettuata nella nostra antica cantina nel centro storico del borgo medievale di Bienno.
Il salame di cavallo ha un tipico colore rosso scuro ed è un prodotto privo di glutine e lattosio.
EQUINO
SALAME DI CINGHIALE
Salame di polpa di cinghiale, carne è magra scelta, arricchita da componenti grasse suine. La polpa di cinghiale è rifilata e tritata con grana media, salate e caratterizzate da una speziatura normale e al contempo da un gusto deciso e intenso, tipico della carne selvatica.
La stagionatura ha una durata di circa 25 giorni e viene effettuata nella nostra antica cantina nel centro storico del borgo medievale di Bienno.
Il salame di cavallo ha un tipico colore rosso scuro ed è un prodotto privo di glutine e lattosio.
CINGHIALE
SLINZEGA DI CAVALLO
La slinzega è un prodotto ottenuto della rifilatura della bresaola, e al contrario di quest’ultima non è un insaccato, infatti viene aromatizzata esternamente e lasciata stagionare in cantina per circa 20 giorni.
Puro equino ottenuto da carni di cavallo magre scelte, un prodotto molto leggero e gustoso, consigliato per le diete degli atleti.
La speziatura leggera e naturale mantiene un gusto intenso e dolce allo stesso tempo.
La stagionatura viene effettuata nella nostra antica cantina nel centro storico del borgo medievale di Bienno.
Il salame di cavallo ha un tipico colore rosso scuro ed è un prodotto privo di glutine e lattosio.
EQUINO